AdE propone la guida al Fisco con una “portata di click”, una guida sui servizi dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “Benvenuti in agenzia! Gli attrezzi per un fisco a portata di click”, tramite la quale fornisce informazioni utili su come richiedere i servizi disponibili, online e non, come prenotare un appuntamento e tanto altro. Sono infatti diverse le modalità per richiedere i servizi dell’Agenzia: è possibile farlo “a distanza”: on line dal sito internet con e-mail o posta elettronica certificata (PEC) dall’App mobile dell’Agenzia evitando in questo modo...
read moreSi può fare la spesa in due?
Fare la spesa con un altro membro della famiglia si può? Soltanto in alcune regioni. Quando e dove non si può andare in due. Fare la spesa in due, accompagnati da un membro della famiglia, si può o è vietato? Cosa prevede il nuovo DPCM e quali sono le regole in vigore? Facciamo chiarezza: si può fare la spesa in due, al supermercato e negli altri negozi in funzione. Chi va a fare la spesa in due non rischia nessuna sanzione, a meno che le ordinanze regionali non impongano il divieto (è il caso dell’Emilia Romagna). Ad ogni modo, per evitare...
read moreOrdinanza della Corte di Cassazione sui criteri per la determinazione della percentuale di ricarico per i prezzi di vendita
Con l’ordinanza n. 25918 del 16.11.2020 la Corte di Cassazione ha affermato che la determinazione in via presuntiva della percentuale di ricarico effettiva sul prezzo della merce venduta, in sede di accertamento induttivo, deve avvenire adottando un criterio che sia: (a) coerente con la natura e le caratteristiche dei beni presi in esame; (b) applicato ad un campione di beni scelti in modo appropriato; (c) fondato su una media aritmetica o ponderale, scelta in base alla composizione del campione di beni. Tale modalità di determinazione...
read moreDopo varie vicissitudini, contraddizioni dal 16 novembre abbiamo l’Ok del Consiglio dei Ministri alla Legge di Bilancio 2021
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 novembre 2020, ha approvato il disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”, che introduce importanti misure per il rilancio delle imprese e il rafforzamento degli enti non commerciali, per il sostegno alle famiglie e ai lavoratori, per l’implementazione delle politiche sociali. Prevede inoltre interventi settoriali mirati su sanità, scuola, università e ricerca, cultura,...
read moreUIF indica i profili per identificare i comportamenti anomali e frodi fiscali
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato sul sito della Banca d’Italia un documento contenente quattro schemi per individuare le frodi fiscali. Il documento, dal titolo «Schemi rappresentativi di comportamenti anomali», rivela schemi operativi consolidati, caratterizzati da giri di fondi tra persone fisiche e giuridiche collegate, false fatturazioni, transiti su rapporti personali di operatività apparentemente commerciale, prelevamenti di denaro contante da rapporti aziendali. Il testo si divide in quattro...
read moreSpese mediche al contribuente gli è concesso di optare per la detrazione fiscale o per la “lotteria deli scontrini”
Con il Provvedimento dell’11 novembre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha disposto modifiche al punto 1.2 del Provvedimento n. 739122 del 31 ottobre 2019, stabilendo che i dati dei corrispettivi riferiti alle operazioni di cessioni di beni e prestazioni di servizi per le quali il cliente richiede all’esercente l’acquisizione del proprio codice fiscale non possono partecipare alla cosiddetta “lotteria degli scontrini”. I registratori telematici, spiegano infatti le Entrate, in fase di registrazione dei dati...
read moreLa Rete di Associazioni Veneto Eccellenze chiede una proroga della misura al 31 dicembre 2024 per i Superbonus, Ecobonus, Sismabonus, Bonusfacciate, Crediti d’Imposta al 50, 65, 90, 100 e 110%
La Rete di Associazioni Veneto Eccellenze Casartigiani Padova, Polesine, APV-PMI Veneto Orientale, Basso Vicentino e Veronese chiede specificamente una proroga della misura dei Superbonus al dicembre del 2024. Queste le richieste avanzate dalla Presidenza della Rete di Associazioni Veneto Eccellenze, Roberto Zanin, nel corso di un comunicato inoltrato al Ministro, ai Sottosegretari e Deputati e Senatori Veneti parlando del Superbonus al 110%, nonché inoltrata alla Commissione bicamerale di vigilanza sull’Anagrafe tributaria. Secondo...
read moreContributi a fondo perduto, le domande luglio e agosto, lo scarto per “controlli contabili”
Domanda per i contributi a fondo perduto inviata a luglio e agosto, parte lo scarto delle istanze da parte dell’Agenzia delle Entrate per controlli contabili. Dopo l’avvio dei pagamenti previsti dal decreto Ristori 137/2020, si sblocca la lavorazione delle vecchie domande. Ancora da sciogliere il nodo delle risorse. Parte lo scarto delle domande dei contributi a fondo perduto inviate a luglio ed agosto 2020. L’avvio dei pagamenti relativi al decreto Ristori sblocca la lavorazione delle pratiche rimaste in standby. Come segnalato da alcuni...
read morePerentoria decisione: la comunicazione trimestrale delle liquidazioni IVA in scadenza al 30 novembre 2020
Scade il prossimo 30 novembre il termine per inviare le Comunicazioni trimestrali dei dati IVA relativi al III trimestre 2020 (sia nel caso in cui l’imposta sia liquidata mensilmente che trimestralmente). La Comunicazione (LiPe) deve essere presentata esclusivamente per via telematica, direttamente dal contribuente o tramite intermediario abilitato, entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre. Qualora entro la scadenza vengano presentate più comunicazioni, l’ultima sostituisce le precedenti....
read moreBonus baby sitter e congedo straordinario Decreto “Ristori-bis”
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 72 del 7 novembre 2020 ha approvato il Decreto “Ristori-bis”, con ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tra le principali misure previste dal decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 9 novembre ed in vigore dalla stessa data, è da segnalare il Bonus baby sitter da 1.000 euro nelle regioni rosse nelle quali è prevista la sospensione delle attività...
read more