Iper e super ammortamento. Le telecamere Rai alla scoperta del mestiere di “Energy Manager”
Per l’iper ammortamento, sono agevolate particolari categorie di beni materiali strumentali nuovi che possono consentire una trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa secondo i criteri dell’industria 4.0, dove l'”interconnessione” resta l’aspetto fondamentale. L’elenco dettagliato dei beni agevolabili è presente negli allegati A della legge di bilancio2017 (legge 232/2016). Resta immutata l’agevolazione del 40% per l’acquisto di beni immateriali per i soggetti che hanno beneficiato dell’iper ammortamento. Si tratta dei beni elencati nell’allegato B, annesso alla legge di bilancio 2017, che comprende software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni (cui vengono aggiunte quattro ulteriori voci dalla nuova legge finanziaria).
Considerando che nelle prossime diagnosi energetiche sarà richiesta la misura dei principali vettori e centri di consumo, le agevolazioni fiscali descritte rappresentano una buona opportunità per realizzare i sistemi di monitoraggio richiesti. Oltre ad adempiere l’obbligo di legge, le imprese potranno cogliere altri vantaggi (indicatori di performance, accesso ai certificati bianchi, possibilità di stipulare contratti EPC, conformità con i sistemi di gestione dell’energia, opportunità di miglioramento legate al core business aziendale).